MASSIMO CORBUCCI

 

 

BIOGRAFIA DEL DOTT. MASSIMO CORBUCCI


Massimo Corbucci è nato il 12 – Dicembre 1954 a Viterbo. E’ Laureato in Fisica e in Medicina e Chirurgia all’Università "LA SAPIENZA" di Roma. Ha collaborato con il GSI di Darmstadt nell’Ottobre 2000, segnalando che lo stop a 112 incontrato nell’assemblaggio dei trans-uranici era dovuto ad un limite strutturale dell’atomo proprio al numero atomico 112, che esclude la possibilità che si possa arrivare ad ottenere il mitico metallo del nuovo millennio, con 114 protoni, finalmente stabile.
Nello stesso periodo ha suggerito al Direttore del CERN di Ginevra, il Prof. Luciano Maiani, di fermare la ricerca della "particella di Higgs", proponendo una teoria alternativa al "meccanismo di Peter Higgs" nel conferimento della MASSA alle particelle.
Pertanto è autore della Nuova Tavola Periodica dei 112 elementi chimici e della teoria del Vuoto Quantomeccanico, che oltre a spiegare l’origine della materia, chiarisce il paradosso gravitazionale della caduta a differente accelerazione di metalli diversi, proponendo la gravità non come forza, ma come effetto di una "comunicazione" tra gravi, nei "tunnel" del Vuoto Quantomeccanico stesso.
Nel Dicembre del 2004 ha scoperto un sistema per consentire a 2 postazioni, comunque distanti nello spazio, di tele-comunicare senza che intercorrano i lunghi e "ostativi" tempi della propagazione radio. E’ un metodo da rivoluzione epocale, che ha brevettato in qualità di membro dei Radioamatori Italiani, insieme ad altri 2 Rappresentanti dell’Ente, nell’Ottobre del 2005 – Questo segna l’inizio di una nuova impostazione epistemologica della fisica, dove diviene chiaro il fenomeno dell’entanglement, finora ritenuto un mistero inspiegabile in Fisica delle particelle.
Con queste basi Massimo Corbucci si propone alla Comunità scientifica come il pioniere di una "rivisitazione" del concetto di etere, abbandonato in Fisica, poiché veniva inteso come un "quid" che permea lo spazio siderale fisico, mentre in realtà va rivisto secondo un nuovo punto di vista, che lo colloca nei "sotterranei" della materia e viene ad essere in effetti quel Vuoto Quantomeccanico presente nel "cuore" di tutti gli atomi del Creato.
Da qui il passo per arrivare a definire una Teoria del Tutto è breve!

Massimo Corbucci dovrà presto incontrarsi con Stephen Hawking, per sottoporre all’attenzione del "Gigante della Fisica", fondatore della teoria sui buchi neri, i rivoluzionari orientamenti conseguenti alla teoria del Vuoto Quantomeccanico, che peraltro rendono chiarissima la natura dei Buchi Neri stessi e tutto quello che di nuovo sta emergendo intorno a quello, che per tanti anni è stato un insondabile mistero.

E’ rappresentativa la sua presenza nel Nostro sito http://www.bioenergyresearch.com – dacchè è il primo Fisico al mondo ad aver chiarito la questione dei TACHIONI, in modo incontrovertibile, autorevole ed esaustivo, così da consentire di metterci la parola FINE.

NOTA SULLA QUESTIONE DEI TACHIONI

In Fisica che qualcosa possa viaggiare più veloce della luce, è considerato dai Fisici eresia!

La velocità di 299.793 km/sec. è ritenuta la massima velocità raggiungibile nello spazio e dire che si possa andare da A a B in meno tempo di quanto ci mette la luce, è quantomeno azzardato e anti-scientifico.

Com’è noto i pregiudizi non hanno mai permesso alla Scienza di avanzare e agli Scienziati di progredire nelle loro ricerche.

Più di 20 anni fa, tra Roma e Ginevra fu fatto un esperimento, sul quale incredibilmente la Comunità scientifica ha steso un velo di copertura, per mancanza di spiegazioni su come fosse potuto accadere un certo fenomeno: furono presi due elettroni appartenenti allo stesso shell elettronico di un atomo di Elio. Il primo elettrone rimase a Roma e il secondo fu portato a Ginevra. Di ognuno veniva tenuto sotto misurazione lo SPIN. L’osservatore a Roma vide inspiegabilmente invertirsi lo SPIN. Chiese chiarimenti a Ginevra ottenendo la risposta che era stato girato lo SPIN dell’elettrone locale e alla fine gli sperimentatori si accorsero che ogni variazione di SPIN si riproduceva a distanza, in modo immediato. Dover ipotizzare che gli SPIN elettronici erano correlati per effetto di un mediatore, il quale si spostava da Roma a Ginevra e viceversa, ad una velocità superiore a quella della luce, suscitò un tale disappunto, che l’esperimento fu "archiviato" e mai discusso in sede scientifica.

Nel mese di Novembre del 2005 la Rivista "SCIENZA E CONOSCENZA" ha pubblicato un articolo, a firma del Fisico italiano Massimo Corbucci, declamando:

CON QUESTO ARTICOLO CADE OGNI PRECEDENTE NOZIONE DELLA FISICA CHE VUOLE UN TEMPO DI PROPAGAZIONE PER COMUNICARE NELLO SPAZIO DA A a B. ANCHE SE SEMBRA INCREDIBILE, SI PUO’ COMUNICARE a distanze non sono interplanetarie, ma persino i n t e r g a l a t t i c h e "i m m e d i a t a m e n t e" !

L’articolo riguardava il :        TRASMETTITORE ISTANTANEO

Un dispositivo elettro-nucleare di telecomunicazione immediata a qualsiasi distanza, brevettato a nome di 3 Radioamatori: M. CORBUCCI – G. IACARELLI – G. CAVALIERI

Pur aprendosi un nuovo capitolo della Fisica, con questa rivoluzione concettuale, non veniva contraddetta la norma della Fisica, la quale vieta a qualunque cosa di andare più veloce della luce. Infatti la comunicazione tra A e B avviene, senza che niente medi la comunicazione.

Viene portato un messaggio dalla TERRA su MARTE, senza m u o v e r e "mediatori" !!! La cosa è possibile grazie al fatto che lo spazio oltre al FUORI, ha anche il DENTRO, il sotterraneo dell’atomo, e in quel luogo le distanze e i tempi si azzerano.

Nel "fuori" dello spazio si calcolano le velocità e "c" è quella massima. "Dentro" al sotterraneo della materia non c’è più alcuna velocità. Tutto diviene i s t a n t a n e o .

Ecco come è stato risolta la questione dei tachioni !!! (Hanno fatto male i fisici a riderci su !)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.