QUANDO L’ORCO DEI BAMBINI SI CHIAMA PAS

Schermata 2016-05-03 alle 18.16.59

QUANDO L’ORCO DEI BAMBINI SI CHIAMA PAS

THE CHILDREN MUST BE HEARD

(i bambini devono essere ascoltati)

RACCCOLTA FIRME CONTRO LA PAS

http://firmiamo.it/stop-convegni-su-alienazione-parentale

Schermata 2016-05-03 alle 18.53.00

L’Associazione Federico nel Cuore esprime vivo sconcerto in merito all’iniziativa di indire una giornata di studi dal titolo “Figli che rifiutano di incontrare un genitore” che avrà luogo il 5 maggio 2016 presso L’Auditorium.  Nella presentazione si legge che l’evento sarà interamente dedicato al “problema di minori
che, nel corso di una separazione giudiziale tra i genitori, si rifiutano di incontrare uno dei due genitori”, fenomeno definito dagli organizzatori “Alienazione Parentale”. L’alienazione parentale o genitoriale è Schermata 2016-04-19 alle 11.49.16un costrutto teorico pseudo-scientifico che pretende di attribuire il comportamento di un minore che rifiuta di incontrare uno dei genitori ad una campagna denigratoria dell’altro genitore, il quale sarebbe in grado di manipolare il minore inducendogli sentimenti di avversione ingiustificati. Codesta teoria è priva di riconoscimenti ufficiali a causa dell’assenza di evidenze scientifiche e non è codificata dai principali sistemi classificativi delle malattie DSM-5 e ICD-10. Oltre a non essere basata su studi fondati e replicabili, l’alienazione parentale è costruita sulla base di una falsa premessa, ovvero un forte pregiudizio secondo il quale la stragrande maggioranza delle accuse di maltrattamento in famiglia e abusi sui minore, in particolare quelle mosse dalle donne nel corso di casi di controversie per l’affido, siano false, artificiosamente costruite allo scopo di ottenere degli indebiti vantaggi in sede giudiziale. In realtà le ricerche empiriche dimostrano che il rifiuto di un minore è il più delle volte causato dal comportamento pregiudizievole del genitore rifiutato, colpevole di violenza domestica, abusi sui minori o negligenza, e le procedure di valutazione offerte dalla teoria dell’alienazione genitoriale, rifiutando di prendere in considerazione spiegazioni alternative al comportamento delle parti coinvolte, mette a rischio l’incolumità e la salute di donne e bambini. Nel 2012 il Ministro della Salute ha dichiarato che questa teoria non ha fondamento scientifico e nello stesso annoil-fine-settimana-fa-male-agli-italiani-boom-di-certificati-medici-il-lunedì-mattinal’Assessore della Sanità della Regione Toscana dichiarò che “La posizione della Regione sull’argomento è in sintonia con quanto sostenuto dalla comunità scientifica” ritenendo “quanto meno inopportuno che un professionista … si riferisca a una patologia non riconosciuta a livello scientifico e non classificata come malattia. Si sono espresse contro l’utilizzo dell’alienazione genitoriale anche la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, la società italiana di Psichiatria e la imgresSocietà italiana di pediatria, la quale ha sottolineato come, in assenza del necessario conforto scientifico, si corre il rischio “di adottare soluzioni potenzialmente produttive di danni ancor più gravi di quelli che teorie non rigorosamente verificate pretendono di scongiurare”. L’Istituto di ricerca dei procuratori americani della National District Attorneys Association, nel 2003 ha scritto, a proposito dell’alienazione genitoriale, che “è una teoria non verificata che, se non contestata, può provocare conseguenze a lungo termine per il bambino che cerca protezione nei tribunali”, e che “è in grado di minacciare l’integrità del sistema di giustizia penale e la sicurezza dei bambini vittime di abusi”. Sempre negli Stati Uniti, nella revisione delle linee PAS-300x169guida per i giudici del 2006, si legge che l’alienazione genitoriale “favorisce gli abusanti di bambini in controversie
per la custodia”, mentre l’Associazione Spagnola di Neuropsichiatria nel 2010 ha dichiarato che “la sua applicazione in tribunale comporta gravi rischi”. Si è espresso in merito anche il Dipartimento di Giustizia del Canada, che ha descritto l’alienazione genitoriale come “non suffragata empiricamente”, mentre la giunta direttiva del Collegio Professionale degli Psicologi del Costa Rica ha menzionato i pericoli ad essa connessi, causati dall’ “impossibilità di discernere, usando i criteri della PAS, fra la veracità o la falsità dei maltrattamenti/abusi sessuali/negligenza esercitati da un padre definito come vittima”. Tutto ciò premesso, l’Associazione Federico nel Cuore ribadisce la sua profonda preoccupazione in relazione alla legittimazione e al supporto logistico offerto dalla Regione Toscana ad un evento mirato alla diffusione di una teoria rigettata dalla comunità scientifica internazionale e accusata di costituire un pericolo per la l’incolumità e il benessere fisico e psicologico di soggetti vulnerabili come i bambini.

 

DIFFONDI PIU’ CHE PUOI LA NOSTRA INIZIATIVA

Ass. Federico nel cuore,

Presidente Antonella Penati madre di Federico Barakat,

WWW.FEDERICONELCUORE.ORG

Ass. Federico nel cuore

Resp.Regione Marche – Blogger : Dr.ssa Chiara Lo Scalzo – https://ilricciocornoschiattoso.wordpress.com/author/ilricciocornoschiattoso/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.