Il Mercante di Libri Maledetti. Un libro interessante

IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI

Nelle librerie italiane il libro “sorpresa” della narrativa Italiana

Appena uscito in libreria è già quel caso di cui sentiremo a lungo parlare. Prima di noi gli spagnoli, dove il libro è stato pubblicato sotto il nome di “El secreto de los cuatro angeles” e dove ha ottenuto un incredibile successo.

Il mercante di libri maledetti è il primo capitolo di una trilogia già scritta, un thriller medioevale stile Il Nome dela rosa, molto ben congeniato, tra azione e rigore storico delle ambientazioni. Il suo autore,Marcello Simoni, è bibliotecario e archeologo nonché appassionato del Medioevo. Chi meglio di lui poteva portarci in questi scenari?

Il mercante di libri maledetti (Newton Compton editori) è un thriller medievale ambientato tra l’Italia, la Francia e la Spagna. Il protagonista èIgnazio da Toledo, mercante di reliquie di origine mozarabica dal passato oscuro: un uomo molto colto, avveduto e dall’emotività sfuggente. Ignazio in gioventù è stato discepolo di Gherardo da Cremona, il fondatore della Scuola di traduttori di Toledo impegnata a divulgare i testi della cultura greco-araba nell’Occidente cristiano. L’essere in possesso di una simile cultura è costato a Ignazio la fama di negromante.

Tre uomini in fuga alla ricerca di un antico libro. Un tribunale segreto deciso a farlo sparire. Un arcano mistero che attende di essere svelato. Chi riuscirà per primo a trovare la via d’accesso alla sapienza degli angeli?

Il libro.
Anno del Signore 1205. Padre Vivïen de Narbonne viene braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede un libro molto prezioso, che non vuole cedere agli inseguitori. Tentando di fuggire, precipita in un burrone. Tredici anni dopo Ignazio da Toledo, di ritorno da un esilio in Terrasanta, viene convocato a Venezia da un facoltoso patrizio per compiere una missione: dovrà recuperare un libro molto raro intitolato Uter Ventorum, lo stesso libro posseduto da Vivïen. Il manoscritto in questione conterrebbe precetti derivati dalla cultura talismanica caldaico-persiana e sembrerebbe in grado di evocare gli angeli, per poter partecipare della loro sapienza. Ignazio si metterà alla ricerca del libro, che secondo le indicazioni è tenuto in custodia nella Chiusa di San Michele presso Torino. Ma alla Chiusa di San Michele, anziché trovare il libro, Ignazio si imbatte in un mistero: l’Uter Ventorum è stato smembrato in quattro parti nascoste in Linguadoca e in Castiglia. La curiosità di scoprire il contenuto di quelle pagine lo sprona a proseguire nella ricerca, nonostante il pericolo. Riuscirà svelare tutti gli enigmi che il libro contiene e a evocare gli angeli e la loro sapienza?

Ignazio lo guardò allontanarsi. Depose il coltello in una tasca in- terna della tunica, aprì il baule ed estrasse da un sacchetto di pelle le radici per Gualimberto. Uscì dalla stanza, scese le scale con calma e, nell’attraversare l’uscio della foresteria passò vicino ai due compari rannicchiati dietro il bancone, intenti a confabulare sull’accaduto.
Ginesio lo guardò come se avesse visto un fantasma, poi si rivolse a Hulco, che ancora tremava. «Ti assicuro che non l’ho visto entrare! Non so come abbia fatto!».
Un libro misterioso. Un monaco assassinato. Un viaggio fantastico nella storia. Un enigma senza tempo tra salvezza e dannazione.

il primo libro di una trilogia che conquisterà il lettore
Marcello Simoni (Comacchio, 1975), ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Il mercante di libri maledetti è il suo primo romanzo, già pubblicato con successo in Spagna nel 2010 con il titolo El secreto de los cuatro ángeles.

© Copyright 2011 Marcello Simoni. All rights reserved.


4 thoughts on “Il Mercante di Libri Maledetti. Un libro interessante

  1. It sounds like a very interesting book. I like these kind of stories. I had guts for Dan Browns books and movies, and I would like to try it for this one as well.
    Thanks Alessandro for sharing this. I will find a book and read it.

    Regards,

    Parvin

    "Mi piace"

  2. Dear Alexandro,

    I read your review and I am convinced that this new author will be a really good surprise for the Italian literature. I would love to network and pass this along for you. I’m looking forward to the release of this publication.

    Sincerely,

    Natasha from Carmel/ Pebble Beach, California

    "Mi piace"

  3. Senza essere prolisso sei riuscito in modo perfetto, come solo tu sai fare, a presentare quello che sara’ sicuramente un best seller!! Mentre leggo il tuo articolo mi vedo già proiettato in quei luoghi.. In quel tempo… Non vedo l’ora di leggerlo, è il genere che preferisco.. Ti faro’ sapere successivamente se l’autore riuscirà ad appassionarmi quanto te con il tuo articolo su questo misterioso libro.. 
    Claudio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.